Pubbliptr.net è ancora viva e presente sul web ma è una cosa morta per tutti i suoi ex utenti, mandati via, cancellati senza un perchè, senza un motivo e col dubbio se si sia trattato di un problema tecnico, di follia o cattiveria da parte del webmaster o il 99% dei loro utenti, compreso chi scrive, erano tutti imbroglioni che cliccavano fraudolosamente. Mah, restiamo con questo dubbio, se Pubbliptr è un sito serio, ancora serio, aspettiamo loro notizie ma sappino i signori di Pubbliptr che con questo loro comportamento stanno rovinando l'immagine pulita e professionale degli altri siti di PAID TO CLICK italiani, visto che la maggiorparte degli ormai ex utenti di Pubbliptr erano e sono tuttora utenti delle migliori PTC e PTR italiane e di cui Pubbliptr.net è diventata crap, cacca, come direbbero gli inglesi ed è una gioia per tutti noi se questo sito svanisce, scompare dal web vista la sua poca professionalità ed irresponsabilità verso gli utenti e la categoria professionale di cui rappresenta ma ancora per poco, lo speriamo in tanti. Chi scrive e non solo, vuole onestà, professionalità, sincerità, trasparenza, tutte cose che Pubbliptr.net o di quel che resta non conosce. Aria fresca nel web.
Ok, dopo lo sfogo, dovuto, si chiude questa brutta storia italiana sul web e ritorniamo a scrivere, parlare del nostro lavoro quotidiano, cioè di quello di cui ci sta più a cuore, il web marketing, i siti di paid to click e del redirect. Infatti oggi voglio ritornare sul discorso del redirect, il fantastico mondo del redirecting.
Il redirect, così come dice il nome, tradotto in italiano suona come reindirizzo, redirecting è reindirizzamento, lo so in italiano suona male e ridicolo, quindi preferiamo la parola inglese redirect.
Per il redirect esistono dei siti che lo propongono, per lo più sono siti americani e nel web ce ne sono 4 o 5 che oltre che seri, sono fatti bene e promettono buoni guadagni nel tempo specie se si postano, condividono sempre le proprie risorse sul web e si ha sotto di se validi referrals.
Questi siti hanno nomi come Linkbucks, Urlcash, Linkbee, ADF.LY e Linkturtle. Nomi fantasiosi ma per chi li conosce, sono importanti perchè permettono di divertirsi e guadagnare. Dirvertirsi perchè postare e condividere file, links, foto, reflinks sul grande web 2.0, da Facebook a Twitter è una forma di divertimento e di guadagno e sono milioni le persone sul web che usano il redirecting e per questo opto per questo settore del web rispetto ad altri meno divertenti e soprattutto meno redditizzi.
Cosa è il redirecting?
Il redirecting è una tecnica che permette di accorciare e celare i vostri links o reflinks in links differenti dal vostro ma che rappresentano comunque i vostri links cambiandone l'aspetto ma non la sostanza, una volta cliccati da qualcuno, ci sarà dapprima una pagina pubblicitaria che si autocarica, autovisualizza per un 10 secondi e più(niente paura, non sono i fastidiosi pop ups), finita la pubblicità, si viene reintrodotti, reindirizzati al vostro sito o blog o servizio web che sia e per questa azione si viene premiati, cioè pagati. Quindi immaginiamo un click, 100 clicks, 1000 e più clicks al giorno di uno o più vostri links condivisi sul web e parliamo di buoni guadagni. Premesso, Internet non fa diventare ricchi, sfatiamo questa favola ma nel tempo può portare delle soddisfazioni. Alla base c'è la passione, il web marketing oltre che un lavoro è una passione, soprattutto se fatto con molta serietà, fantasia e divertimento, senza stress e preoccupazioni varie, tutti fattori che alla lunga premiano con dei guadagni, con qualche rendita mensile e questo idealmente dovrebbe essere il nostro obiettivo finale. D'altronde chi pratica questa attività, il telelevoro, l'home work, non deve affrontare molte spese tranne quella dell'adsl. S'investe sul fattore tempo oltre che sulle qualità citate più sopra e chi è web marketer, di tempo dovrebbe averne molto a sua disposizione.
I siti che propongono il redirect promettono guadagni o payouts minimi che vanno dai 5 dollari fino ad un massimo di 20 su conto Paypal. Ovviamente si potrà guadagnare anche di più ma questo dipende da quanto si posta e produce sul web e da quanti e validi affiliati abbiamo sotto di noi, insomma la cosa è molto soggettiva. Ottimi guadagni anche dai vostri affiliati, molto preziosi nel redirect. Si possono guadagnare il 10%, il 15% ed il 20% FOR LIFE, cioè per sempre. Quindi chi avrà validi referrals avrà sempre buoni guadagni nel tempo.
In genere 1 link visto per mille volte produce un guadagno di 1 dollaro, 10 links visti per 10000 volte in un tempo indeterminato producono un guadagno di 10 dollari e così via fino all'infinito.
Che dire, a me piace molto il redirect e lo pratico abbastanza con successo avendo un mio circuito di affiliati i quali apportano la maggiorparte del guadagno ed è quello che auguro a tutti i nuovi adepti ed appassionati di questo settore o branche del web marketing che giorno dopo giorno diventa sempre più importante nel web 2.0. Buon redirect, buon guadagno a tutti voi.
Nessun commento:
Posta un commento